2.09.2020

L'Appello dell'Infoibato




Se trovate in un  burrone profondo
uno scheletro legato con il fil di ferro
a un altro scheletro,
legato a un altro scheletro
e a un altro ancora,
quello sono io.
Non cercatemi in un fosso qualunque.
Io giaccio
in quei recessi contorti
che si  chiamano foibe.
Avvolgetemi, ve ne prego,
in un drappo bianco
E restituitemi ai miei cari,
alla mia Patria e alle cose di Dio.
Non odio nessuno e  perdono tutti.
Solo un’ultima cosa vi chiedo:
aprite gli occhi dei vostri figli
sulla verità!

Cagliari 10 febbraio 2004


















2.06.2020

Il principio di uguaglianza


Ho cercato di essere sempre un buon cittadino. E ho creduto (e ancora credo) nei principii fondamentali su cui si fonda la nostra società. Per esempio, sul principio di uguaglianza.
Ma oggi debbo confessare che un dubbio , sull'effettiva uguaglianza, mi ha assalito all'improvviso. Per motivi di salute mi sin recato a prenotare un'ecografia.  La segreteria dello studio medico mi ha proposto una data di fine marzo per effettuare una ecografia. Alle mie perplessità ha risposto che gli ecografisti in convenzioneverano oberati da un numero elevato di visite. Quando mi sono offerto di pagare una visita in privato si è magicamente liberato un posto per il 12 febbraio. In altri tempi giuro che l'avrei redarguita a dovere. Ma alla mia età un mese e mezzo costituiscono un lasso di tempo alquanto apprezzabile, se l'ecografia prelude a una visita che il tuo medico ha giudicato come urgente e necessaria. Qualcuno, un giorno, mi ha detto che dopo i 65 anni, ogni giorno è regalato. E se il Padreterno avesse in serbo per me molti giorni ancora, io non li voglio sciupare, trascurando la mia salute. Ma una domanda mi è sorta spontanea: è se non avessi avuto i soldi? Cosa sarebbe successo?
Eccolo il dubbio che mi è saltato addosso stamattina, davanti alla segretaria di quell o studio medico. È giusto tutt o questo? È ben vero che io ho studiato e lavorato tanto; e sto ancora studiando e lavorando con assiduità! Ma quanti hanno lavorato, per altrettanti anni, forse anche in modo più duro?! E perché il sistema sanitario non dovrebbe curarli presto e bene? Ecco che cosa mi ha lasciato perplesso e non ho trovato giusto. Tutto ciò viola, quantomeno, l'articolo 3 della nostra Costituzione. E questo non è giusto!

In viaggio come un Pellegrino

  In questo ponte della Festa di tutti i Santi mi sono recato in pellegrinaggio a Roma con l'UNITALSI. L'itinerario prevedeva la vis...