3.22.2020

Davide Unto da Samuele



Ultimo Giudice è quel  tal Samuele
  che prima di tornarsene al Creatore,
richiesto a grande voce da Israele,
d'aver per capo  un Re o  un Imperatore,
poi che dato gli ebbe Saùl crudele,
che tanto poi si oppose al successore,
  da Dio Signore venne incaricato
che ungesse il fondator del Davidato.

Recossi quindi pur se vecchio e stanco,
il   pio Samuele,  giudice, a Betlemme,
portando  l'olio ed un giovenco bianco
  per consacrare  chi a  Gesuralemme
sarebbe divenuto il Capo branco;
dal braccio sempre forte, giammai lemme
armato dal Dio giusto e sempiterno
che lo guidò per vincere  Golìa
[onde spedirlo giù all'inferno].

  Così egli scelse Davide tra gli otto
figli di Iesse,  ché per  il Buon Dio,
val più    dell'apparenza  ciò che  sotto
agli indumenti batte  all’uomo pio!
Lo scelse contro a chi già aveva rotto,
  proteso all’odio ma all'amor restio,
il  sacro patto.  Per cui  re Saùl,
  il trono dovrà dare, a chi è   prescelto
[ per essere ascendente di  Gesù].



3.04.2020

L'Orgoglio dei Primi Cento


Qualche volta anche l'umile poeta prova un poco di orgoglio nel vedere le sue opere avanzare in classifica. E' quello che è successo a me stamane. Sono finito per caso nella classifica Amazon dei libri di poesie più letti di questa settimana e ho  trovato al 65.mo posto un libri di poesie ispirato al Vangelo di San Giovanni di cui, di seguito, pubblico uno stralcio significativo. Insomma, il mio testo era preceduto da un libro sui poeti greci del vi secolo a.C e seguito da un libro di poesie dedicato a tre grandi della poesia di lingua inglese: Yeats, Shelley e Byron! Come puoi non sentirti orgoglioso? Così, almeno per un giorno, mi sono sentito nell'Olimpo dei poeti!

Capitolo Quinto
VV 1-9
Guarigione di un paralitico.

1.      Vengo qui da trentott’anni
Presso questa piscina
Sperando che i miei affanni
In quest’acqua medicina


2.      trovino soluzione.
Mi portano i parenti
Perché flosce e cadenti
Per la deambulazione

3.      ho le membra e gli arti.
Ma nelle acque agitate,
prima che ivi sian bagnate
altri son da molte parti

1.      scesi, chè i cinque portici,
di compagni sventurati
ciechi e paralitici
zoppi, sordi e malformati

2.      son gremiti a tutte l’ore.
Ma un dì, un grande aiuto
Mi diè uno sconosciuto
-“ Vuoi guarir dal tuo dolore?”

3.      Lascio a voi immaginare
La sorpresa e la risposta,
tanto più che senza sosta
Ei riprese a parlare

1.      –“ Alzati, prendi il lettuccio
e cammina”. Così detto
partii dal mio cantuccio
felicemente eretto.

2.      Dopo seppi ch’era Gesù
Il Messia preferito
Che disse ancor: - “Sei guarito
Va, e non peccare mai più”


https://www.amazon.it/dp/B07PR73GCG

Il romanzo di De André

https://deimerangoli.it/shop/sicuramente-ligure/  S erata all’insegna della poesia e della musica quella del 22 novembre organizzata dagli  ...